Per rendere la tavola divertente, anche in vista della prossima primavera, che speriamo arrivi presto, a Detto Fatto abbiamo voluto proporvi un tutorial che spiegasse come realizzare le tovagliette a forma di frutta. Sono perfette per un Fruit Party con gli amici!
 |
Tovagliette Frutta | Emanuela Tonioni |
In questo post vi spiegherò come realizzare le tovagliette a forma di arancia e di mela e i sottobicchieri a forma di fragola e arancia, ma potrete usare lo stesso procedimento per realizzare tutti gli altri frutti.

Occorrente per
realizzare la tovaglietta Arancia
• Stoffa tinta unita arancione
• Stoffa bianca
• Imbottitura piatta
• Penna cancellabile
Procedimento per
realizzare la tovaglietta Arancia
Prendere due pezzi di tessuto color arancione abbastanza grandi da contenere il cerchio e doppiarli, dritto contro dritto.
Disegnare un cerchio di circa 40 cm. Per
fare ciò si può utilizzare il metro da sarta e fissarlo con uno spillo al
centro del tessuto, piantandolo nel tavolo di lavoro o su un supporto di legno.
Puntare lo spillo nel metro, sul segno dei 20 cm. Mettere poi la punta della
penna cancellabile nell'occhiello in cima al metro e tracciare il cerchio.
Sul tavolo di lavoro
posizionare l'imbottitura piatta e sopra mettere i due pezzi di tessuto.
 |
Tovaglietta Arancia - Step 1 |
Al centro del tessuto
superiore praticare un taglio che servirà poi per rivoltare la
tovaglietta. Cucire tutto
il tracciato, senza lasciare aperture.
Per cucire senza
difetti si consiglia di utilizzare il piedino Doppio-Trasporto
 |
Piedino Doppio Trasporto |
Il piedino Doppio
Trasporto serve per trasportare la stoffa sia sopra che sotto. Quando si hanno
molti strati di tessuto da cucire se ne consiglia l'utilizzo per evitare che ci
sia uno slittamento in avanti degli strati superiori. Questo capita perché di solito
la macchina ha il trasporto inferiore che porta il tessuto sottostante verso
dietro, mentre il piedino normale "premistoffa" schiaccia il tessuto
superiore verso il basso. Se gli starti sono molti, può capitare che quelli
inferiori vengano trascinati indietro, mentre quelli superiori rimangono fermi.
Grazie a questo piedino anche il tessuto superiore viene trascinato verso
dietro, per mezzo di piccole griffe
Ritagliare la stoffa in eccesso a
circa 4 mm dalla cucitura. Per un lavoro più accurato ritagliare anche
l'imbottitura, ma molto più vicino alla cucitura.
 |
Tovaglietta Arancia - Step 2 |
 |
Tovaglietta Arancia - Step 3 |
Rivoltare il lavoro attraverso il taglio centrale.
 |
Tovaglietta Arancia - Step 4 |
 |
Tovaglietta Arancia - Step 5 |
Per fare la parte bianca dell'arancia, ripetere
il procedimento, cucendo solo due pezzi di stoffa bianca senza imbottitura.
Prendere, quindi, i due pezzi di stoffa bianca messi in doppio, dritto contro
dritto e disegnare al centro un cerchio più piccolo di quello del cartamodello,
per fare vedere nella tovaglietta circa 2 cm di buccia arancione. Si punterà
quindi lo spillo nel metro, sul segno dei 18 cm.
 |
Tovaglietta Arancia - Step 6 |
Praticare il taglio al centro, cucire il tracciato e rivoltare.
 |
Tovaglietta Arancia - Step 7 |
Per realizzare gli
spicchi ripetere il procedimento per ottenere due cerchi arancioni di 17 cm di
raggio.
A questo punto,
piegare uno dei due cerchio a metà per tre volte, stirando bene le pieghe, in
modo da ottenere il cerchio diviso in 8 parti.
 |
Tovaglietta Arancia - Step 8 |
Delineare con la
penna le righe ottenute e fare due cuciture parallele, distanti fra loro circa
un cm, una a destra e una a sinistra di ogni riga. Cucire poi tutta la
circonferenza rimanendo a qualche mm dal bordo. Dopodiché tagliare lungo le
righe per separare gli 8 spicchi.
 |
Tovaglietta Arancia - Step 9 |
Praticare un taglietto al centro di uno dei
due tessuti e rivoltare con Rigirella.
 |
Tovaglietta Arancia - Step 10 |
 |
Tovaglietta Arancia - Step 11 |
E’ arrivato il
momento di cucire insieme tutti gli elementi. Posizionare il cerchio bianco al
centro di quello arancione e cucire molto vicino al bordo.
 |
Tovaglietta Arancia - Step 10 |
Posizionare poi
tutti gli spicchi e cucire sempre rimanendo vicino al bordo.
 |
Tovaglietta Arancia - Step 11 |
 |
Tovaglietta Arancia - Step 12 |
In alternativa si possono fare i vari particolari con la tecnica dell'appliqué termoadesivo. In questo caso bisognerà prima realizzare il cartamodello in questo modo.
 |
Cartamodello Tovaglietta Arancia |
Variando leggermente il procedimento si possono realizzare tante tovagliette diverse e i sottobicchieri coordinati.
Per Detto Fatto ho realizzato questi.
 |
Tovagliette e Sottobicchieri Tutti Frutti | Emanuela Tonioni |
Tovagliette
Sottobicchieri
Questo Tutorial è andato in onda a Detto Fatto il 15 Febbraio 2017.