![]() |
Cartellina Porta Disegno |
Occorrente
- Tessuto fantasia A
- Tessuto fantasia B
- Imbottitura
- Sbieco
- Cerniera da 20 cm
Preparazione
- Tagliare 2 rettangoli di tessuto A cm 35x50 per l'interno e l'esterno
- Tagliare un rettangolo di imbottitura di cm 35x50 per il porta disegno
- Tagliare 1 rettangolo di tessuto A di cm 25x30 per la tasca porta blocco
- Tagliare 1 pezzo di sbieco di 25 cm per la tasca porta blocco
- Tagliare 1 rettangolo di tessuto B di cm 15x20 per la tasca porta matite
- Tagliare 1 pezzo di sbieco di cm 25 per la tasca porta matite
- Tagliare 1 rettangolo di tessuto B di cm 15x20 per l'astuccio
- Tagliare 4 strisce di tessuto B di cm 4x25 per i manici
- tagliare 2 strisce di imbottitura di cm 4x25 per i manici
La tasca porta blocco
Prendere il rettangolo di cm 25x30 e bordare uno dei due lati di 25 cm con lo sbieco. Per fare ciò prendere lo sbieco, stirarlo piegato a metà e inserire il lato da bordare all'interno della piega. Cucire.
![]() |
Cartellina Porta Disegno - Step 1 |
Con lo sbieco sul lato superiore e il tessuto con il dritto verso l'alto, praticare un orlo di circa un cm sul lato sinistro della tasca, ripiegando il bordo del tessuto verso il rovescio. Per facilitare questo passaggio applicare una striscia di orlo adesivo lungo il bordo.
Piegare a metà la striscia per segnare la piega dell'orlo. Rimuovere la carta e piegare il tessuto sfruttando la piega fatta in precedenza. Stirare.
![]() |
Cartellina Porta Disegno - Step 2 |
Piegare a metà la striscia per segnare la piega dell'orlo. Rimuovere la carta e piegare il tessuto sfruttando la piega fatta in precedenza. Stirare.
![]() |
Cartellina Porta Disegno - Step 3 |
La tasca porta matite
Prendere il rettangolo di cm 15x25 e bordare con lo sbieco uno dei lati da 25 cm.
Con lo sbieco sul lato superiore e il tessuto con il dritto verso l'alto, praticare un orlo di circa un cm sul lato destro, sul lato sinistro e sul lato inferiore della tasca , ripiegando il bordo del tessuto verso il rovescio. Stirare. Anche in questo caso si può utilizzare l'orlo adesivo.
![]() |
Cartellina Porta Disegno - Step 4 |
Con la penna cancellabile, disegnare sulla tasca delle righe parallele distanti circa 2 cm una dall'altra. Serviranno per dividere la tasca in tanti scompartimenti per le matite. Se si desidera fare uno scompartimento per il righello, distanziare le righe in modo calcolato.
![]() |
Cartellina Porta Disegno - Step 5 |
NOTA: Una volta infilate le matite tutto il tessuto potrebbe arricciarsi. Consiglio di fare scomparti da cm 2,5 che comprendano 2 matite alla volta.
L'astuccio con cerniera
Per realizzare l'astuccio, prendere il rettangolo di cm 15x20 e fare un orlo di un cm su due lati lunghi. Prendere la cerniera e rimuovere il fermo metallico per separarla in 2 parti.
Cucire una parte di cerniera su uno dei lati con l'orlo e l'altra parte sul lato opposto.
Per sapere come fare a
potete guardare il video.
Cucire una parte di cerniera su uno dei lati con l'orlo e l'altra parte sul lato opposto.
![]() |
Cartellina Porta Disegno - Step 6 |
![]() |
Cartellina Porta Disegno - Step 7 |
Rimontare la cerniera e girare il lavoro sul rovescio.
Appiattire l'astuccio piegandolo in prossimità della cerniera, mantenendo l'apertura a destra.
Cucire i due lati aperti e rivoltare.
![]() |
Cartellina Porta Disegno - Step 8 |
![]() |
Cartellina Porta Disegno - Step 9 |
I manici imbottiti
Per realizzare i manici prendere le strisce di cm 25x4 e posizionarle a due a due, dritto contro dritto sopra alle due strisce di imbottitura.
Cucire i lati lunghi e rivoltare. Per facilitare il lavoro di risvolto cucire anche uno dei lati corti.
![]() |
Cartellina Porta Disegno - Step 10 |
Cucire i lati lunghi e rivoltare. Per facilitare il lavoro di risvolto cucire anche uno dei lati corti.
![]() |
Cartellina Porta Disegno - Step 11 |
Assemblaggio
![]() |
Cartellina Porta Disegno aperta |
Sul piano di lavoro posizionare l'imbottitura con sopra il rettangolo di cm 35x50 con il dritto verso l'alto. Posizionare la tasca sulla stoffa facendo combaciare il lato di destra e il lato inferiore.
Cucire con un punto dritto il lato sinistro della tasca, dove era stato stirato l'orlo in precedenza.
Per posizionare la taschina porta matite, tracciare una riga distante 3 cm dal bordo inferiore, e una riga distante 3 cm dalla tasca porta blocco.
Posizionare la taschina porta-matite facendo combaciare il lato inferiore con la riga tracciata in basso e il lato destro con la riga tracciata a destra.
Cucire i 3 lati orlati della tasca, con un punto dritto molto vicino alla piega.
Cucire anche lungo le righe tracciate.
Posizionare l'astuccio sul porta disegno, nella parte alta, sopra alla tasca per le matite, allineando il bordo destro con la riga tracciata e cucire rimanendo a circa 2 millimetri dal bordo dell'astuccio.
Posizionare l'astuccio sul porta disegno, nella parte alta, sopra alla tasca per le matite, allineando il bordo destro con la riga tracciata e cucire rimanendo a circa 2 millimetri dal bordo dell'astuccio.
Posizionare i manici sui due lati corti del porta disegno, ponendoli a 10 cm dal bordo superiore e dal bordo inferiore, mantenendo la curva del manico verso l'interno e le estremità combacianti con i lati.
Cucire per mantenere in posizione.
Prendere il tessuto per l'esterno di cm 35x50 e sovrapporlo dritto contro dritto al lavoro. Cucire tutto il perimetro e lasciare un'apertura. Rivoltare. Ribattere tutto il bordo chiudendo in questo modo anche l'apertura.
Piegare il porta disegno e segnare la metà dove si forma la piega e cucire per mantenere unito il tessuto esterno con l'imbottitura. In questo modo si riesce a chiudere la cartellina senza creare brutte pieghe al centro.
![]() |
Cartellina Porta Disegno chiusa |
Se si vuole decorare l'esterno con dell'applique si deve farlo prima di cucire l'esterno al resto del lavoro.
Naturalmente a seconda del tessuto utilizzato, si possono creare cartelline per ogni componente della famiglia. Con disegni colorati per i bambini, in ecopelle nera per il papà, a fiori provenzali per la mamma, come si può vedere in queste foto.
Questo Tutorial è andato in onda a Detto Fatto il 24 Febbraio 2017.
(Guarda il tutorial della Cartellina Porta Disegno)
![]() |
Detto Fatto | Puntata del 24.02.17 | Tutorial di Emanuela Tonioni |